>

7 tendenze di marketing per le Wedding Planner nel 2022

7 tendenze di marketing per le Wedding Planner nel 2022

7 tendenze di marketing per le Wedding Planner nel 2022.

 

Se sei una Wedding  Planner sai già quanto sia importante il Marketing per il tuo successo, ma oggi non è più sufficiente creare un Brand e aspettarsi che si affermi.

Il marketing nel 2022 richiederà Planners disposti a correre rischi, investire nel proprio marchio, ascoltare più attentamente come e quando interagiscono con i potenziali clienti, e soprattutto disposti a studiare una concorrenza che continua a crescere a ritmi senza precedenti.

Un marketing efficace richiede sia un pensiero a lungo termine che vittorie rapide a breve termine.

 

Ecco quindi 7 Tendenze di Marketing da tenere d’occhio l’anno prossimo per ogni Wedding Planner:

 

1 – I video diventano centrali nel tuo piano di marketing.

Facebook riporta che i video ricevono in media sei volte più coinvolgimento rispetto ai post con foto o link, mentre Twitter ha visto un aumento delle visualizzazioni video di oltre il 160%. 

Quindi cosa significa questo per i Wedding Planner?

Il video è fondamentale per creare relazioni con gli Sposi perché mette un volto ed una voce umana dietro il brand, il che costruisce credibilità e lealtà con i clienti.

 

2- Content is STILL King.

Il Contenuto è ancora il RE nel tuo piano di Marketing.

Il content marketing è uno degli aspetti più importanti di qualsiasi strategia digitale. 

I contenuti sono diventati un modo potente per connettersi con i clienti, coinvolgerli e guadagnarsi la loro fiducia. I cattivi contenuto, d’altra parte, possono essere disastrosi per te e per la tua attività.

Un buon contenuto aumenta la credibilità nel tempo, il che significa che una volta acquisiti nuovi contatti è probabile che scelgano te. 

D’altro canto, se le persone si imbattono in informazioni di bassa qualità, potrebbero perdere del tutto fiducia nei tuoi confronti, guidandole verso altri concorrenti percepiti come più esperti e competenti.

 

3- Analizza i Numeri per capire come muoverti.

Se desideri informazioni più dettagliate su come si comportano i tuoi clienti in modo da poter prendere le decisioni giuste per te, l’analisi dei dati sarà una componente chiave di questo processo.

I Wedding Planner hanno bisogno di accedere a tutti i tipi di numeri per poter davvero approfondire chi è il loro pubblico e cosa li guida nelle scelte.

Con una tale maggiore attenzione al client, è importante capire esattamente cosa pensano e fanno i futuri Sposi prima di fare qualsiasi mossa importante. Queste informazioni ti guideranno nelle tue scelte di Marketing.

 

4- Cambia il tuo approccio sui Social.

I social media, come Facebook e Instagram, sono cambiati radicalmente da quando sono apparsi per la prima volta.

Le persone scorrono i feed così velocemente che è diventato difficile per i Wedding Planner catturare la loro attenzione per lunghi periodi di tempo.

E’ necessario un approccio basato sulla storia invece di un tradizionale approccio promozionale.

Anche i social media sono diventati più incentrati sugli aspetti visivi, il che significa che è essenziale creare immagini e video di alta qualità per attirare l’interesse dei potenziali clienti.

 

5 – Il marketing riguarderà sempre di più le esigenze del cliente.

Tre le tendenze di marketing del 2022 inseriamo anche la necessità di concentrarsi sulle esigenze del cliente, non sulla vendita a tutti i costi. 

Il web ti consente di creare esperienze iper-personalizzate basate su ciò che i clienti fanno online.

Questa capacità di comprendere i tuoi clienti ti permette di costruire migliori relazioni a lungo termine, comprendendo ciò che rende ogni persona unica e il modo migliore per servire quegli Sposi.

Le Wedding Planners devono perciò concentrarsi sui bisogni e sui desideri del loro pubblico, fornendo valore prima di presentare i propri servizi.

 

6- Il Marketing si sposterà sull’esperienza del Cliente.

L’esperienza del cliente deve essere in cima all’elenco delle priorità di ogni Planner, il che significa che lo sforzo post-vendita va tenuto molto alto per non vanificare il risultato ottenuto con l’acquisizione del cliente.

Questo ri-orientamento è impegnativo, ma creare un’esperienza più memorabile migliora la soddisfazione degli Sposi lungo tutto il processo di pianificazione del matrimonio, e stimola il passaparola.

 

7 – I Planner sono divulgatori.

I Wedding Planners devono educare i loro clienti, piuttosto che cercare di spingerli a comprare qualcosa.

Questa può essere una transizione difficile per alcuni, ma è necessaria.

Non si tratta più solo di promuovere i tuoi servizi; devi prenderti del tempo ed educare le persone sul motivo per cui dovrebbero affidarsi a te.

Gli sposi ora vogliono più informazioni. Puoi cogliere questa opportunità per distinguerti fornendo al tuo pubblico contenuti dettagliati che li istruiscono e rispondono a tutte le loro domande.

 

 

Roberta Torresan

TAGS:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *