>

9 Modi per farti rispettare di più dagli Sposi

9 Modi per farti rispettare di più dagli Sposi

Gli Sposi non hanno bisogno di sapere molto su di te per esprimere un giudizio rapido sul tipo di Wedding Planner che sei, quindi devi farti rispettare di più, e subito.

Soprattutto al primo appuntamento.

Puoi trarne vantaggio apportando alcuni sottili cambiamenti nel tuo comportamento quotidiano.

Questi miglioreranno la percezione che le persone hanno di te:

 

Migliora il tuo aspetto fisico.

Non possiamo cambiare il nostro aspetto, ma possiamo certamente migliorarlo.

C’è un motivo per cui ti senti meglio dopo un taglio di capelli o una manicure?

Cosa dice di te?

Guardare allo specchio un corpo che ci piace fa la differenza.

Potremmo affermare che preoccuparsi di come sembriamo è superficiale, ma in fondo sai che è la chiave e altererà notevolmente la percezione che gli altri hanno di te.

Questa è la nostra natura e incide sulla nostra sicurezza e come questa viene percepita dagli altri, clienti inclusi.

 

Smetti di essere sempre disponibile.

Non è sempre necessario rispondere a tutte le richieste che ti arrivano.

Non dovresti essere sempre disponibile e la tua vita reale può rifletterlo. È un senso di scarsità che crea la percezione di alto valore.

Crea una vita che renda te e il tuo tempo dei beni preziosi e ricercati.

Che impressione trasmette essere sempre disponibili per tutti?

Fatti desiderare, almeno un po’.

Essere sempre (troppo) disponibile trasmette questo messaggio: hai poco rispetto per te stesso, non sei concentrato sulle tue cose, non sei molto richiesto e probabilmente non hai una missione.

Le persone lo percepiranno.

 

Parla di meno.

Parlare di meno dimostra un senso di sicurezza se abbinato con un comportamento coerente. Dai all’altra persona la possibilità di parlare di più, cosa che apprezzerà sicuramente.

Parlare di meno genera anche un mistero su di te che mantiene le persone interessate e desiderose di saperne di più su di te.

 

Sii rilassato e muoviti lentamente.

Movimenti rapidi e agitazione ti fanno apparire come una persona nervosa e ansiogena.

Puoi incoraggiare il rilassamento e persino una mente più calma muovendoti un po’ più lentamente. È un circolo virtuoso. Questo atteggiamento segnala che hai il controllo della situazione.

Questo da solo cambierà la prospettiva che gli altri hanno di te così come quella che hai di te stesso.

 

Parla un po’ più lentamente.

Uno dei principali fattori che possono contribuire al superamento dei tuoi stati di ansia è l’adozione di una cosa chiamata “parlare lento”.

Parlare più lentamente aiuta moltissimo. Come mai? Perché ti dà il tempo di pensare.

Questo funziona per chiunque. La maggior parte di noi sta correndo tutto il tempo e poi ci chiediamo perché siamo ansiosi.

Parla più lentamente e ti calmerai, eleverai il tuo stato percepito e otterrai rispetto.

 

Vestirsi bene.

Ciò che potrebbe apparire superficiale può invece are una grande differenza.

Vestiti bene, ti sentirai meglio e creerai un’impressione completamente diversa rispetto a chi si presenta con un aspetto meno curato. Fa una differenza enorme.

Lo sapevi già immagino. Sono qui solo per ricordartelo ;).

 

Smettila di cercare di impressionare tutti.

Molti di noi sono cresciuti con l’idea che se avessimo accontentato tutti saremmo stati apprezzati di più.

Voler piacere alle persone a tuti i costi non è una strategia di vita che porterà a qualcosa di buono per te (a meno che tu non voglia perdere il rispetto delle persone).

 

Incrocia lo sguardo delle persone.

Vuoi trasmettere il messaggio “Sono sicuro di me stesso e sono interessato alle altre persone”? Allora una cosa che devi imparare a fare è guardare le persone dritte negli occhi, un po’ più a lungo di quanto potrebbe farti sentire a tuo agio.

Questo farà la differenza in un mondo in cui tutti evitano lo sguardo l’uno dell’altro, incollati tutto il tempo ai loro smartphone.

 

Occupa lo spazio.

Distenditi un po’ quando ti siedi in appuntamento. Appoggia le tue cose sul tavolo, occupalo fisicamente. Fai sentire la tua presenza fisica.

Le persone rispettano chi non ha paura di occupare un po’ di spazio. Un po’ ti temono, ma soprattutto percepiscono la tua sicurezza.

 

Roberta Torresan

TAGS:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *