
Ci vuole un Metodo.
Nel live nel gruppo FB, vi ho rivelato di quanto è importante se non fondamentale, avere un metodo di lavoro.
Quando iniziai questa professione, anche io ero sprovvista di procedure di lavoro.
Con il tempo ho capito che per essere considerata una vera professionista del settore, dovevo crearmi non soltanto un metodo, ma 2 metodi!
Il primo mi avrebbe aiutata nello svolgimento del mio lavoro come una professionista, l’altro mi avrebbe dato la giusta autorevolezza agli occhi del fornitore e del cliente.
Purtroppo ci sono moltissime persone che si avvicinano a questo settore approcciandosi in maniera improvvisata.
Avere un metodo di lavoro farà te una Wedding Planner esperta e professionale.
Andiamo a vedere nel dettaglio i 5 punti cardine del MIO metodo di lavoro:
Impostare una azienda (o una attività) “marketing first” rappresenta unodei principi cardien del mio approccio a questa professione.
Sì perchè il nostro lavoro principale non consiste nell’essere dei bravi “tecnici”, ma degli esperti di marketing e di vendita.
- Dove li trovo i clienti?
- Perchè gli sposi dovrebbero scegliere me e non qualcun altro?
- Come comunico i miei punti di forza?
- Come trovo il mio Posizionamento corretto?
Sono tutte domande alle quali devo trovare risposta impostando una strategia di marketing, prima di impostare qualsiasi altra azione.
Per farvi comprendere meglio il concetto, vi riporto l’esempio della mia scuola:
Wedding Planners Pro è la 1° Wedding Business School d’Italia.
Tutto parte da questo concetto, che in poche parole evidenzia la differenza rispetto a tutti gli altri corsi, e il motivo per il quale non possiamo essere paragonati a nessun altro corso.
Ricordatevi che oltre ad essere Wedding Planner siete degli imprenditori.
Durante i miei corsi, non a caso dico sempre che “I numeri parlano”
Essere imprenditori, ti costringe a guardare nel lungo periodo, lavorare per progetti, darsi degli obiettivi e saper leggere i numeri.
Se lavori da imprenditore, con la mentalità corretta, il tuo sogno sicuramente si potrà trasformato in un progetto concreto.
Durante il Focus Planning, abbiamo analizzato la mia metodologia di lavoro inerente alla pianificazione partendo della propria agenda, passando a quella del lavoro verso il cliente per poi concludere con quella del matrimonio.
Il cliente per fidarsi ed essere rassicurato, ha bisogno di essere informato sui dettagli della sua pianificazione a partire dalla firma del contratto per arrivare al giorno del matrimonio.
Individuare ed impostare il giusto metodo nella pianificazione, anche i fornitori ti seguiranno e miglioreranno la la loro performance all’interno del tuo progetto di matrimonio.
Saper pianificare il lavoro è fondamentale.
Utilizzare software professionali e tools per la gestione del tuo lavoro è ormai una necessità, ma io ne ho fatto una filosofia, un approccio che contraddistingue ogni attività del mio Team.
Serve a snellire tempo, risorse ed energie, ma soprattutto nell’ottica della pianificazione, tii rende ancora di più un esperto agli occhi dei clienti.
Cercate di dare sempre quel qualcosa in più al cliente sul vostro servizio.
Quando promettete 80, cercate di dare 100.
Il superamento dell’aspettativa iniziale e la piena soddisfazione dei vostri clienti, oltre a rendervi dei professionisti, vi potrà essere molto utile anche in casi di richieste di referenze da parte di altri sposi sul vostro lavoro.