
Come avresti dovuto creare il tuo Piano di Marketing.
Se hai già creato il tuo piano di marketing, e ogni Wedding Planner dovrebbe farlo prima di qualsiasi altro ragionamento, probabilmente ti sei affidato alla ormai storica teoria delle 4P:
Product – Place – Price – Promotion
In questo caso appartieni al ristretto gruppo di professionisti del Wedding che hanno operato in maniera lungimirante per dare una direzione alla tua attività.
Eppure c’è un problema. Anche più di uno.
Infatti, non tutti i piani di marketing funzionano, non siamo tutti esperti, il fai da te si commenta da solo (lo dici sempre anche tu alle tue spose vero?) e purtroppo le teorie invecchiano.
Si anche quella delle 4P!
Il tuo Marketing è troppo importante per essere trascurato o per affidarsi a concetti datati e troppo vaghi per essere messi veramente in pratica.
No, ogni Wedding Planner ha bisogno di una guida testata e adattabile alla sua realtà.
Ecco perché nel mio lavoro mi affido alla teoria più straordinaria che sia mai stata elaborata e alla quale devo gran parte dei miei risultati.
Ma ancora di più è la solidissima base sulla quale lavoro per i miei clienti professionisti del wedding.
Chi la comprende appieno e la applica correttamente non può metterne in dubbio i benefici. E per questo motivo ne ho fatto la Bibbia dei miei corsi.
Oggi infatti se ci affidiamo alla Teoria del Posizionamento di Marketing dobbiamo parlare delle 4M:
merchandise – market – media – message
Vediamo in breve che cosa significa e come queste 4M possono ispirare il tuo Piano di Marketing.
> Merchandise: il tuo prodotto non è da solo al centro del tuo piano di marketing. Vanno considerati i servizi, il personale, l’idea, il brand, e qualsiasi altro elemento ti possa caratterizzare.
> Market: qui si tratta di capire Il tuo segmento di pubblico, la concorrenza, l’area geografica e qualsiasi altro elemento possa aiutarti a costruire una strategia molto affinata.
> Media: in linea con i due punti precedenti solo alcuni mezzi saranno coerenti e utilizzabili per approcciare in modo corretto quel segmento di mercato.
> Message: il tuo messaggio non deve essere per forza creativo, anzi. Ma deve aiutarti a posizionare il tuo brand nella mente degli sposi. Chi sei, cosa fai, perché dovrebbero scegliere te…?
L’ideazione e la costruzione del tuo Piano di Marketing è solo uno dei grandi temi che potrai scoprire, e applicare, durante il mio corso Wedding Planning Fundamentals. ?
1 comment