>

Come conquistare gli Sposi con una ottima prima impressione

Come conquistare gli Sposi con una ottima prima impressione

Come conquistare gli Sposi con una ottima prima impressione.

Lo dicono tutti che “Non hai mai una seconda opportunità per fare una buona prima impressione“.

 

Eppure molti se lo scordano e arrivano impreparati all’appuntamento che potrebbe fruttare loro un contratto da alcune migliaia di euro, oppure si comportano come se fossero lì per caso, e via dicendo con decine di esempi di comportamenti sbagliatissimi.

 

Ricorda che gli sposi cercano una persona alla quale affidare il loro matrimonio, cioè quello che dovrebbe essere il giorno più bello e più memorabile della loro vita. Quindi per loro è fondamentale capire subito chi hanno davanti, se è un professionista nel quale riporre tutta la loro fiducia, e lo decideranno probabilmente nei primissimi minuti dell’appuntamento, se non nei primissimi secondi.

 

Non sottovalutare nulla, ma soprattutto crea un piano mentale che ti permetta di arrivare con le idee chiare; devi sapere benissimo cosa stai facendo, altrimenti sai già cosa succederà: ad un certo punto, quando ancora non sei arrivato al punto più importante, uno di loro si alzerà e ti dirà “Bene ti ringrazio, ci pensiamo e ti facciamo sapere…”  

 

Ripensa a come ti sei presentato e forse troverai la vera causa del fallimento. E soprattutto non discolparti dicendoti quella solita misera frase: “Non erano veramente interessati…”

 

Ecco quindi alcuni consigli per fare una eccezionale prima impressione(perchè una buona prima impressione non è sufficiente):


Dress Code. Quando vai ad un appuntamento, con gli sposi o con un nuovo fornitore, il tuo abbigliamento comunica chi sei al primo contatto visivo, ancora prima di aprire bocca. Scegli bene cosa indossare.


Arriva Puntuale. Non ci sono scuse per chi arriva in ritardo, ma se non sei tu quello che non è puntuale, fallo notare, con garbo; e guadagnati il primo punto di vantaggio…


Smile. Sembra scontato ma il sorriso funziona sempre, soprattutto se è la prima cosa che l’interlocutore vedrà sul tuo viso. Lo ricorderà a lungo.

 

Crea il Clima giusto. Tensione e nervosismo possono creare brutti scherzi, a te e a chi hai di fronte. Rilassati e fallo percepire, metti a proprio agio chi hai di fronte.Trasmetti calma e fiducia, sono le basi sulle quali poggiare tutto il resto dell’appuntamento. Innesca un dialogo che ti metta in contatto personale con chi ti sta davanti. Fai capire che non ha nulla da temere.

Investi negli strumenti di lavoro. Hai un biglietto da visita degno della tua immagine? Un Block Notes personalizzato? Un tablet o uno Smartphone di qualità? Ogni dettaglio verrà esaminato per capire se metti cura in come ti presenti e in quello che fai. Il ragionamento è molto semplice: se sei disorganizzato nel TUO lavoro, come potrai garantire di saper gestire il loro matrimonio?

Una presentazione professionale. Prima di iniziare presenta te stesso e quello che fai. Non autoincensarti, sii breve ed incisivo, e soprattutto non usare argomenti che potrebbero danneggiarti ancora prima di sapere chi hai di fronte e cosa sta cercando.

Ora sei pronto per gestire l’appuntamento di vendita. Al prossimo Wedding Planning Fundamentals non solo vedremo quale è la tattica più efficace per chiudere più contratti, ma simuleremo dei veri e propri appuntamenti con gli sposi.
Roberta Torresan

TAGS:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *