>

Come scegliere i Font del tuo sito

Come scegliere i Font del tuo sito

Come scegliere i Font del tuo sito.

I Font del tuo sito web dicono molto sulla personalità e sui valori della tua attività. Infatti sono una parte vitale del tuo brand, e hanno un grande impatto sulla percezione della tua attività.

Perché i Font del tuo sito web sono importanti?

C’è molto da fare sui Font del tuo sito web perché aiutano a comunicare la personalità, il messaggio e i valori del tuo Brand.

In modo visivo, il Font del tuo sito web trasmette un messaggio al tuo pubblico, ancora prima che questi leggano i testi del tuo sito.

I Font giusti hanno anche uno scopo funzionale: possono aiutare le persone a comprendere facilmente il messaggio del tuo brand su una vasta gamma di dispositivi e piattaforme.

Oltre alla leggibilità, molti studi di ricerca dimostrano che i caratteri possono influenzare le opinioni degli Sposi sul tuo servizio.

Ad esempio, caratteristiche come naturalezza, armonia e peso del font, influenzano la percezione generale del tuo pubblico.

E influenzano anche l’intenzione di acquisto!

 

4 suggerimenti per scegliere i migliori caratteri per il tuo sito web

Suggerimento n. 1: utilizza caratteri di facile lettura

I migliori caratteri da utilizzare per un sito Web sono quelli facilmente leggibili. 

In caso contrario, i visitatori del tuo sito web potrebbero abbandonare il tuo sito perché è difficile da leggere. Ovviamente, questo significa meno tempo speso per assorbire i tuoi messaggi di marketing ed esplorare le offerte del tuo sito.

Quindi, la leggibilità dovrebbe essere la tua prima priorità quando scegli un carattere del sito. Renderà tutto più digeribile, dai post del tuo blog ai pulsanti delle call to action, alle intestazioni.

Sebbene la leggibilità sia una grande priorità, merita un avvertimento: i font di facile lettura potrebbero non essere così facili da ricordare.

Tanto che uno studio ha scoperto che quello che scrivi con font difficili da leggere, è meglio ricordato di quando scrivi con un carattere di facile lettura.

 

Quindi come dovresti bilanciare i font facili da leggere e quelli difficili da leggere sul tuo sito?

Segui questa regola:

  • Quando scrivi un testo più lungo, come in un post sul blog o in una pagina ricca di testo, usa font più puliti.
  • Testi più brevi, come pulsanti CTA, titoli e sottotitoli, possono avere un impatto maggiore se scritti con un carattere leggermente più difficile da leggere.

 

Suggerimento n. 2: aumenta la dimensione del Font

Sebbene non esista una dimensione del carattere del sito Web standard universale, ti consigliamo di renderlo abbastanza grande da consentire ai tuoi clienti di leggere su dispositivi di qualsiasi dimensione.

Uno studio ha raccomandato che i siti Web con un elevato contenuto di testo utilizzino un font di dimensione 18 o superiore.

Lo stesso studio ha rilevato che la leggibilità e le risposte corrette alle domande di comprensione, aumentano quando si utilizza una dimensione più grande.

 

Suggerimento n. 3: non utilizzare troppi Font, dimensioni o colori diversi dei caratteri

L’utilizzo di alcuni tipi di carattere, dimensioni dei caratteri e colori diversi sul tuo sito web può attirare l’attenzione su vari componenti del tuo sito, come CTA, testimonianze e altro testo importante.

Detto questo, dovresti limitare il numero di caratteri e colori che usi, in modo da poter creare un’esperienza coerente e visivamente accattivante.

Se non lo fai, il tuo sito web potrebbe essere troppo difficile da leggere. Potresti anche perdere coerenza quando si tratta di trasmettere il tuo messaggio, perché la tua pagina è troppo ricca di varianti stilistiche.

 

Anche se dovresti sentirti libero di sperimentare con i colori oltre il bianco e nero, in genere è meglio usare non più di due o tre colori.

Il motivo è che i colori diversi dal bianco e dal nero possono essere difficili da leggere su un sito web. Quindi, usa i colori non in bianco e nero per i colori “accent”, quelli che usi per attirare l’attenzione su qualcosa che desideri evidenziare sulla tua pagina. 

Va bene ravvivare il tuo sito web con diversi tipi di caratteri, dimensioni o colori. 

Assicurati solo che ogni carattere sia complementare all’altro, e offra comunque un’esperienza pulita e senza interruzioni per i tuoi visitatori. 

 

Suggerimento n. 4: mantieni coerente l’utilizzo dei Font

Il nostro consiglio finale oggi è utilizzare i caratteri in modo coerente in tutto il tuo sito.

Perché?

Oltre ad aumentare la forza del tuo brand, l’uso coerente dei caratteri offre ai tuoi visitatori un’esperienza migliore e rende più piacevole la consultazione del tuo sito web.

Più specificamente, l’utilizzo degli stessi caratteri negli stessi formati (come i titoli o il contenuto del corpo) aiuta i visitatori a trovare le informazioni più facilmente. 

Dopotutto, il 56% dei consumatori si aspetta di trovare ciò di cui ha bisogno in tre clic o meno, quindi qualsiasi cosa tu possa fare per facilitare la navigazione è estremamente utile.

Inoltre risulti anche più professionale e affidabile.

Anche guadagnare la fiducia dei tuoi visitatori deve avvenire velocemente. Oggi le persone giudicano la credibilità di un sito Web entro 3,42 secondi in base al suo fascino estetico. 

Inoltre, la coerenza tra l’immagine di un marchio e il sito Web può portare anche a un atteggiamento positivo nei confronti del tuo brand.

 

Roberta Torresan 

TAGS:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *