>

Contratto fai da te? Guai in vista!

Contratto fai da te? Guai in vista!

Contratto fai da te? Guai in vista!

Sembrerà assurdo, ma vi posso assicurare che ci sono ancora fior di wedding planner che rimettono la questione del rapporto col cliente e anche col fornitore ad “accordi verbali”, se così li vogliamo definire, o a un mero ordine di acquisto o di vendita in cui si richiamano semplicemente unità e prezzi, senza scrivere null’altro e soprattutto senza farlo firmare all’altra parte per accettazione.

Ho chiesto un parere all’Avvocato Francesca Pavesi, esperta business lawyer, e specializzata in contrattualistica nel settore di moda, design, lusso e wedding.

“Il contratto fai da te, o gli accordi verbali sono molto pericolosi, o meglio, vanno bene finché si va tutti d’amore e d’accordo ma al primo battibecco che nasce tra le parti, ecco che i rapporti si incrinano e nessuno sa chi ha diritto a cosa e nasce il caos!”

“Si crea disagio con gli sposi (pensate poi se sono stranieri e c’è il dubbio su quale sia la legge da applicare!) oppure con i fornitori.”

Certo, esiste la legge ed esiste il codice civile ma un contratto fatto bene ha molteplici vantaggi:

 

  • è scritto nero su bianco quello che le parti debbono fare, e nessuno lo può mettere in discussione
  • un bravo avvocato tutela il proprio cliente aggiungendo e/o togliendo alcune clausole a sua salvaguardia
  • aumenta il prestigio e migliora l’immagine e la reputazione professionale della Vostra società
  • vi tutela maggiormente in caso di dispute stragiudiziali con l’altra parte
  • e se proprio dovete arrivare al tribunale, sappiate che il Giudice non può che considerare il contratto come LEGGE TRA LE PARTI.

 

“Infatti, quello che dico sempre alle wedding planners che decidono di affidarsi a me è: prevenire è meglio che curare.”

“Pertanto, un contratto ben fatto ti tutela molto di più sia verso gli sposi che verso i fornitori di un non contratto!”

 

Contatta l’Avvocato Francesca Pavesi

TAGS:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *