
Dimensioni delle immagini per i social network
ti è mai capitato di vedere immagini tagliate o sgranate nei tuoi social network?
Sicuramente avrai pensato che può capitare a chi è principiante, purtroppo no!
Spesso si tratta di scegliere un’errata dimensione dell’immagine per un determinato social network.
Quali sono gli Errore da evitare se ti occupi in prima persona della gestione dei tuoi account ?
In questo articolo cercherò di darvi i suggerimenti per arrivare preparati quando dovrete postare le vostre immagini sui seguenti social network:
- YouTube
Facebook è uno tra i social network più popolari al mondo, nel quale potrete trovare moltissime varietà di immagini con dimensioni e funzionalità differenti tra loro.
Ecco le principali regole per un corretto utilizzo delle foto su questa piattaforma:
- Foto profilo : 180×180
- Foto copertina: 830×312
- Video 1080×1920
- Foto evento 1920×1080
- Story : 1080×1920
- Foto link : 1200×628
- Foto post: 1200×900
Ricordatevi che oltre a rispettare le dimensioni sopra riportate, potete seguire anche questi accorgimenti per un effetto visivo ottimale:
- Quando postate la foto profilo assicuratevi che tutti gli elementi fondamentali siano centrati, in modo da essere visibili sia in formato quadrato che in cerchio, a seconda di dove vi appare.
- Per le immagini di copertina, assicurati che il formato web e il mobile coincidano nella grandezza perché il formato del dispositivo mobile potrebbe leggermente cambiare
- Invece per i video prendete in considerazione di pubblicare il contenuto in formato quadrato.
- Per quanto riguarda le stories il formato 1080×1920 può andare bene sia per pubblicazioni organiche che quelle a pagamento.
Negli ultimi anni, Instagram è il social network più utilizzato anche tra i giovani dove il suo scopo è quello di diffondere belle immagini.
Ecco perché se lo utilizzate per la vostra attività, non potete assolutamente sbagliare nel pubblicare foto con dimensioni errati. Eccovi qualche suggerimento:
- Foto profilo: 180×180
- Foto post: 1080×1080
- Foto panorama: 1080×556
- Foto ritratto 1080×1350
- Story: 1080×1920
- Video: 600×600
- Post video panorama: 600×315
- Post video ritratto: 600×750
Come per Facebook, anche per Instagram dovrete seguire questi accorgimenti per avere successo:
- L’immagine principale ha una forma tonda, quindi assicuratevi di scegliere una fotografia adatta
- Anche se vi ho elencato diversi formati per le vostre foto, vi consiglio di usare principalmente il panorama e il ritratto, perché attirano più attenzione da parte degli utenti e vi creano un Feed migliore.
Fino a qualche anno fa, Twitter non era una piattaforma concentrata sulla pubblicazione di immagini, ma si contavano soprattutto gli hashtag e le parole.
Da qualche tempo anche in questo social network le immagini hanno il suo valore.
- Foto profilo : 150×150
- Header : 1500×1500
- Post Video quadrato: 720×720
- Post Video panorama : 1280×720
- Post Video ritratto: 720×1280
- Post immagine : 1200×675
- Immagine della scheda: 1200×628
Anche per Twitter vi consiglio di seguire anche queste linee guida:
- La foto profilo anche in Twitter ha un formato tondo, quindi assicuratevi di scegliere la foto giusta
- Per pubblicazione organiche che a pagamento dei video, vi consiglio il formato quadrato o verticale, per recuperare spazio nel Feed ed avere un profilo appetibile agli utenti.
- Per quanto riguarda gli annunci pubblicitari, potete utilizzare tutti i formati
LinkedIn è una piattaforma professionale per la condivisione e ricerca del lavoro. Ma anche in questo social network dovete avere immagini di qualità.
Pubblicando foto di successo renderete il vostro profilo o (biglietto da visita) del brand, molto più interattivo.
- Post Video : 4096×2304
- Immagine : 1200×1200
Profili personali
- Foto profilo : 400×400
- Foto sfondo : 1584×396
Profili aziendali
- Logo : 300×300
- Foto copertina : 1536×768
- Immagine sponsorizzata : 1200×628
YouTube oltre ad essere il secondo sito al mondo per le visualizzazioni è anche il secondo motore di ricerca dopo Google.
È principalmente una piattaforma dove siete voi stessi a dover interagire con il vostro pubblico, attraverso dei video.
Anche qui, dovete fare molta attenzione alla dimensione delle immagini:
- Foto profilo : 800×800
- Canale YouTube : 2560×1440
- Immagine miniatura del video : 1280×720
Spero che con i miei suggerimenti, non dovrete più andare su Google ed effettuare la ricerca “Dimensione immagine social network”
Ma se vuoi automatizzare la realizzazione di ogni formato che ti ho descritto in questo post, lo strumento ideale è CANVA! Vuoi usarlo al meglio in modo rapido e semplice? Vai al mio tutorial!