>

Forse anche tu stai facendo questo errore come le Wedding Planner improvvisate

Forse anche tu stai facendo questo errore come le Wedding Planner improvvisate

Forse anche tu stai facendo questo errore, come le Wedding Planner improvvisate.

La concorrenza nel tuo settore, nella tua città, nella tua regione è sempre più agguerrita.

 

Lo dicono i numeri e lo vedi nelle fiere, sui portali on line, sui social.

 

Quelle che tu chiami wedding planner improvvisate invadono il mercato abbassando il livello dell’offerta agli sposi.

 

E tu sei sempre più preoccupata della loro presenza e dei loro metodi sempre poco professionali.

 

Gli sposi faticano a capire di chi si possono fidare, le location  chiudono le porte alle wedding planners.

 

Sono storie all’ordine del giorno che provi sulla tua stessa pelle.
Ma non hai realizzato che il rischio più grosso per te è quello di essere tu stessa a comportarti come loro.
Forse non ti accorgi di non essere riuscita a far capire cosa hai e cosa fai che le wp improvvisate invece non fanno.

 

E anche se nessuno te lo fa notare dall’esterno, ti assicuro che quando gli sposi scappano o non ti chiamano nemmeno significa che un pò di confusione l’hai creata tu stessa.

 

Il punto è che se ci si affida a chi non capisce quanto il marketing debba essere predominante rispetto a tutto il resto, non è colpa tua.

 

In buona fede ti sei affidata a qualcuno che ti ha conquistata con la sua esperienza, ma non era esattamente quello che ti serviva.

 

Anche tra chi si occupa di marketing non tutti sanno portarti sulla strada giusta. Altrimenti il mercato delle wedding planners in Italia non si sarebbe così svalutato e svilito, o no?

 

Vuoi qualche prova? Eccola:
  • Matrimoni su misura per te
  • Realizziamo i tuoi desideri
  • Trasformiamo il tuo sogno in realtà
  • Un giorno indimenticabile
  • Emozioni senza tempo

 

Tutte queste frasi abbinate al tuo brand non servono a determinare un chiaro ed efficace posizionamento.
Anzi, ti rendono evanescente e uguale a tutti gli altri.

 

Eppure è quello che leggiamo più spesso nei siti e nelle presentazioni di tanti professionisti del Wedding.

 

Quanta confusione è stata creata nel nostro settore?
Quanti si Presentano come esperti e non sono nemmeno consapevoli del danno che procurano ai loro stessi clienti?
Quanta improvvisazione sta portando wedding planners determinate e capaci, a sentirsi impotenti e abbandonate senza una vera guida esperta che le aiuti nel mondo reale?

 

Quali alternative hai per passare dall’altra parte?
Quella di chi viene “cercato ed inseguito” dagli sposi, che non battono ciglio di fronte ai tuoi prezzi, e che tu puoi addirittura permetterti di scegliere?
  • Ti affidi al Marketing fai-da-te cercando di copiare quello che fanno le migliori, ma senza sapere perchè lo fanno e se è veramente adatto alla tua situazione.
  • Frequenti uno dei tanti corsi per wedding planner, dove il marketing non solo è un aspetto marginale, ma è assolutamente privo di benefici diretti per la tua attività.
  • Ti affidi ad una agenzia che ti aiuta a spendere soldi in campagne facebook o google buttandoli letteralmente dalla finestra, perchè totalemente slegati da una strategia a monte.
  • Parti da una strategia di posizionamento, con l’aiuto di qualcuno che abbia già raggiunto questi risultati, con la riprova del successo ottenuto anche dai suoi allievi.

 

Non ho dubbi che anche tu sia fermamente convinta che certi errori non li vuoi più commettere, ed è meglio concentrarsi su quello che devi fare, senza rancori o rimorsi verso chi fino ad oggi ti ha fatto perdere tempo e soldi.

 

 

#FocusMarketing

TAGS:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *