
I 12 stratagemmi Social della Wedding Planner Pro
Come si deve muovere una Wedding Planner Pro sui suoi Social Media?
E’ un lavoro molto scrupoloso che richiede metodo, e che soprattutto deve rispondere ad una strategia di marketing molto ben studiata.
Ad ogni modo, ho raccolto qui 12 stratagemmi social che puoi verificare immediatamente per capire se stai lavorando bene o se puoi mettere subito in pratica qualche accorgimento o correzione.
- Crea un piano per i social media che risponda ai tuoi obiettivi, le piattaforme che utilizzerai, il ritmo con cui pubblicherai, il tipo di contenuto sul quale ti concentrerai, e gli hashtag principali per la tua attività.
- Non ignorare i tuoi Analytics perché è qui che ottieni le informazioni necessarie per perfezionare la tua strategia. L’analisi dei tuoi social media ti aiuterà a capire i giorni e gli orari migliori per pubblicare e quale tipo di contenuto funziona meglio.
- Utilizza uno strumento di programmazione dei social media per aiutarti a gestire più facilmente i social media e usare al meglio il tuo tempo.
- Non condividere solo un tipo di contenuto. Non tutti i post dovrebbero essere puramente fotografici e non aver paura di mescolare foto, video, grafica, storie, link a sito o blog e altro.
- Crea contenuti per il tuo cliente ideale perché i tuoi profili sui social media sono un’estensione del tuo brand. I tuoi potenziali clienti dovrebbero vedere se stessi in ciò che condividi sui social media e avere un’esperienza coerente attraverso i tuoi profili, e il tuo sito web.
- Non pensare di dover pubblicare ogni giorno perché spesso non è realistico.
- Rispondi ai commenti e ai messaggi diretti perché aiuta a creare fiducia e aumentare il coinvolgimento.
- Tagga altri professionisti nella caption e nella foto non solo perché è importante dare credito sui social media, ma perché è anche un modo per rafforzare la tua rete professionale online.
- Non utilizzare hashtag generici perché è difficile distinguersi quando ci sono milioni di post associati allo stesso popolarissimo hashtag. Scegli hashtag locali per il tuo mercato o specifici per il tuo stile di lavoro.
- Usa adesivi e sondaggi per aumentare il coinvolgimento e aumentare il numero di impressions che ciascuna delle tue storie ottiene.
- Non dimenticare di utilizzare le Call To Action perché non puoi presumere che i potenziali clienti faranno quello che vuoi dopo aver letto una caption su un tuo contenuto. Se il tuo invito all’azione dice loro di salvare il post, commentare o visitare il tuo profilo, è sempre una buona idea essere chiari per quanto riguarda il passaggio successivo.
- Tagga la coppia poiché può aiutare a rendere più reale il tuo lavoro, mettendoti in contatto con persone vere.