>

La Checklist di Instagram 2022 per la Wedding Planner

La Checklist di Instagram 2022 per la Wedding Planner

La Checklist di Instagram 2022 per la Wedding Planner.

 

I casi sono due: o ancora non sei su Instagram 2022 come dovresti essere, oppure lo stai già usando ma vuoi sapere se lo stai sfruttando correttamente.

 

Sì perchè ogni Wedding Planner dovrebbe saper usare Instagram 2022 in modo professionale, per sfruttarne la massimo tutte le potenzialità.

Quindi non perderti questa CHECKLIST aggiornata per assicurarti che il tuo profilo sia completamente ottimizzato.

 

Parte 1

Per iniziare (configurazione), lo stretto necessario.

  • Scegli un’e-mail e una password.
  • Seleziona un nome utente semplice (massimo 30 caratteri).
  • Scegli un nome utente pulito, facile da digitare, breve e memorabile.

Come con la tua foto, dovresti avere lo stesso nome utente su tutti i tuoi account e, idealmente, anche lo stesso del tuo URL web.

Se hai un nome commerciale lungo, prendi in considerazione l’idea di abbreviarlo per i tuoi account social media in modo che non sia difficile digitarlo.

Seleziona una foto del profilo (idealmente 180 x 180 px; minimo 110 x 110 px).

Se sei un’azienda, usa una versione chiara e facile da comprendere del tuo logo.

Se è un marchio personale, usa una foto che mostri bene il tuo viso.

Assicurati di utilizzare la stessa foto del profilo su tutti i tuoi account per coerenza.

 

SUGGERIMENTO: puoi aggiungere una parola chiave nel tuo nome (se hai spazio) perchè le persone spesso cercano argomenti anziché nomi di attività, ad esempio potrebbero non cercare direttamente ‘ Anna Rossi Wedding Planner , ma potrebbero cercare ‘Wedding Planner”

 

Inserisci una biografia informativa su Instagram (150 caratteri al massimo).

La tua bio è l’asset più importante sul tuo profilo.

È la prima cosa che le persone vedono quando arrivano al tuo account.

Non essere vago.

Non devono mancare le informazioni più importanti: spiega chi sei, cosa fai e come mettersi in contatto con te.

Aggiungi un LINK.

 

Passa all’account Business o Creator.

Esistono tre diversi tipi di account: account personale, account creator e account aziendale.

Se stai cercando di far crescere il tuo account Instagram, non usare l’account personale.

Se scegli l’account aziendale ti consentirà di aggiungere il tuo indirizzo fisico al tuo profilo.

Ma gli account Business non hanno accesso completo alla libreria musicale che solo i creatori hanno.

 

Non preoccuparti se inizialmente scegli il tipo di account sbagliato, puoi cambiarlo in impostazioni> account> scorri fino in fondo> cambia tipo di account.

 

Collegati al tuo account Facebook.

Collega il tuo account Facebook in modo da poter eseguire il cross-post su Facebook senza problemi.

Per fare ciò vai su Impostazioni → Account collegati → Accedi a Facebook e seleziona la tua pagina.

 

Parte 2: Impostazione dei tuoi contenuti

Identifica il tuo stile grafico e mantieni un equilibrio nella tua griglia.

Pubblica (almeno) 6 post della griglia per iniziare.

Provalo in un’app come Later per visualizzarlo prima della pubblicazione.

 

Crea le tue raccolte di hashtag (massimo 30 hashtag per post – 11 hashtag attualmente consigliati per la massima copertura).

Puoi trovare 10-15 dei migliori hashtag per la tua attività e puoi trovarli andando sulla barra di ricerca, inserendo una frase e vedere i più popolari.

Questi dovrebbero aiutare il tuo pubblico a conoscere il tuo brand.

Usa ancora LATER per generare un calendario editoriale dei contenuti per il mese a venire.

 

Parte 3: La logistica

Instagram non consente la programmazione dei post, quindi potresti considerare di usare uno strumento di pianificazione esterno come appunto LATER.

Avere un piano di pubblicazione costante ti serve per mantenere un profilo attivo.

 

Aggiungi un luogo.
Prendi in considerazione l’aggiunta di una posizione ai post che aggiungi: aumenterai le tue possibilità di apparire quando le persone cercano quella posizione.

I post che includono una posizione taggata superano quelli senza e ricevono fino al 79% di coinvolgimento in più.

Aggiungi TAG.
Tagga gli account o i brands pertinenti in base alle esigenze: puoi aggiornarli anche dopo la pubblicazione.
Quando tagghi qualcuno, invia un messaggio direttamente alla sua casella di posta che lo hai taggato in un post.

 

Utilizza i caroselli come parte della tua strategia.
I caroselli sono importanti da sfruttare poiché Instagram li sta spingendo per farli vedere a più persone.
Scegli le prime due immagini di maggior impatto.
Se qualcuno non interagisce con il tuo carosello sul suo feed, Instagram farà riapparire il tuo carosello con la seconda immagine più avanti nel suo feed.

Elimina le immagini che non desideri più mostrare sul tuo profilo
Ora puoi eliminare le foto in un carosello che contiene più di 2 foto.

 

Cosa sono i Reel?

Pensa a TikTok, ma per Instagram.

I Reels sono video multiclip da 15 a 60 secondi che vengono visualizzati come parte del tuo feed o condivisi come una storia.

A differenza di IG Stories, i Reels sono multi-clip, il che significa che puoi tagliare e girare e passare a scene diverse tutto in un video, invece di essere suddiviso in una serie di video separati, come una storia di Instagram.

Instagram Reels ha una sua versione della pagina For You: il nuovo feed Esplora di Reels.
Puoi trovare il feed Reels sulla pagina Esplora di Instagram.

Controlla la formattazione del video
Dimensioni specifiche: 1080 x 1920
Deve essere inferiore a 60 secondi

AGGIUNGI musica popolare della piattaforma
Per vedere cosa è popolare su Instagram, puoi scorrere il feed dei reels e qualsiasi video abbia aggiunto l’audio; vedrai una piccola freccia bianca nell’angolo in basso a sinistra: salva quell’audio. Ci sarà una scheda quando pubblicherai il tuo reel da cui potrai scegliere l’audio.

Scegli la dimensione della miniatura giusta.
Per la tua miniatura, carica un’immagine 1080×1920 con un quadrato 1080x 1080 al centro se tieni il reel sul feed.
Se scegli di selezionare un’immagine in miniatura direttamente dal video caricato, assicurati di visualizzarla in anteprima nelle impostazioni avanzate.
La cosa bella dei reel è che puoi aggiornare la miniatura dopo la pubblicazione, a differenza dei video IG.

Considera il ritaglio
I reel non vengono ritagliati nello scorrimento del feed: sembrano quasi più simili a TikTok sulla home page di Instagram.
Ecco perché è importante caricare una miniatura.

 

Pubblicazione di stories.
Le stories sono una delle prime cose che le persone vedono quando accedono all’app di Instagram, quindi sono importanti.

Aggiungi menzioni alla tua storia.
Menziona qualcuno importante nella tua storia facendo clic sull’adesivo @menzione, oppure aggiungi menzioni tramite l’opzione di testo.

Cambia il colore di sfondo della storia.
Vai a tre punti nell’angolo a destra.
Fai clic su Disegna.
Scegli il colore dalla pergamena in basso o usa il contagocce per scegliere il colore dalla tua immagine.
Tieni premuto sullo sfondo finché il colore non cambia.

Usa gli adesivi delle storie.
Soprattutto l’adesivo del LINK a cui tutti hanno accesso ora.
Aggiungi le tue storie alle bozze se non sei pronto per la pubblicazione.
Puoi registrare prima le tue storie e salvarle per 7 giorni per pubblicarle in seguito.

 

 

Roberta Torresan

TAGS:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *