>

Come studiare la tua Concorrenza

Come studiare la tua Concorrenza

Come studiare la tua Concorrenza

 

Studiare la Concorrenza è una azione fondamentale per il  posizionamento  della tua “bandierina”.

Cioè per trovare il tuo posizionamento.

 

Spesso dopo i miei Webinar mi capita di ricevere messaggi dove mi vengono richieste le azioni da poter attuare nell’immediato.

 

Non smetterò mai di ripeterlo che prima di arrivare alla strategia specifica e alle tanto richieste azioni, bisogna partire sempre dall’analisi di noi stessi cercando di capire in profondità chi siamo e studiando molto bene l’ambiente che ci circonda.

 

Guardatevi sempre dentro, attraverso l’analisi per poi passare allo step successivo relativo all’analisi di mercato

 

 

Molti di voi, definiscono inizialmente tutti i servizi che offrono descrivendo così la cosiddetta “lista della spesa”, senza definire la propria specializzazione e il target di riferimento.

 

Spesso si inizia senza aver prima analizzato il mercato e la concorrenza.

 

Ricordatevi che non potete buttarvi nella mischia senza sapere i seguenti punti:

 

  • Con chi devo confrontarmi
  • Quanto sono forti i miei competitors
  • Quali sono i loro punti di forza
  • Quali sono i loro punti di debolezza

Grazie allo studio della concorrenza potrete trovare il vostro posizionamento

 

 

Dopo aver effettuato l’analisi dovete esaminare attentamente la vostra reale concorrenza :

 

  • Il loro sito web
  • Il loro posizionamento di marketing
  • L’indicizzazione su Google
  • La pagina Facebook
  • L’account Instagram
  • La presenza On-line

 

Soprattutto dovete capire perché gli sposi scelgono la vostra concorrenza?

 

La questione fondamentale per trovarsi l’opportunità di mercato e posizionarsi è capire i bisogni dei vostri clienti, quindi offrire la soluzione al loro problema.

 

Infine dopo aver effettuato tutto questo studio, nel quale avrete raccolto molteplici informazioni, passerete al piano di azione, andando in opposizione rispetto ai vostri concorrenti e vi focalizzerete su un target specifico di sposi.

 

 

 

Roberta Torresan

 

 

TAGS:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *