
Le 2 parole più dannose per il tuo futuro sono “lo so”.
Una cosa comune che ho notato è che le Wedding Planner che pur impegnandosi molto non ottengono i risultati sperati, sono solitamente quelle che “già sanno” cosa devono fare.
Se chiedi loro cosa ritengono sia meglio fare, ti rispondono con un sacco di “lo so”, ti dicono che sanno esattamente cosa devono fare, come farlo e che il loro modo è il migliore.
Ma queste due parole (LO SO) possono penalizzarti enormemente.
Perché “lo so” fa male al tuo successo
Il primo problema nel dire “Lo so”, è che non ti aiuterà a trovare nuove informazioni per migliorare i tuoi risultati.
Rimarrai bloccato e cercherai di difendere e proteggere le tue convinzioni.
Ma la realtà è che non lo sai, ed è proprio per questo che sei bloccato. Peggio ancora, se fingi di sapere, otterrai gli stessi risultati che hai sempre ottenuto.
Se non hai mai ottenuti i risultati sperati, forse quello che dicevi di sapere, in realtà non lo sapevi.
Il secondo problema è che quando dici “Lo so” sotto forma di “So cosa devo fare, ho solo bisogno di farlo”, di solito è una scusa per evitare di incolpare te stesso.
Piuttosto che ammettere di non sapere, dirai che lo sai ma che non l’hai ancora fatto, o non ti sei ancora impegnato abbastanza, o troverai qualche altra forma di alibi..
Ma è falso anche questo, perchè “sapere e non farlo, equivale a non saperlo”.
Il terzo problema con “Lo so” è che spesso si abbina alla mentalità di chi non crede di poter cambiare o migliorarsi. Per questo motivo, devono sempre dimostrare di sapere ed evitare di mostrare le loro lacune.
Devono dare l’impressione di sapere tutto perché è in gioco la loro autostima.
Non essere all’altezza, tuttavia, sarebbe devastante, quindi, piuttosto che affrontare quella realtà brutale (e ammettere che non sono “abbastanza bravi”), si illudono. Ma non otterranno mai i risultati desiderati.
La soluzione semplice per avere più successo
Tutto quello che devi fare è aggiungere una semplice parola a quella affermazione.
“Non lo so.”
Ammetti di non avere tutte le risposte.
Ammetti che potresti sbagliarti.
Ammetti che stai commettendo degli errori.
Ho dovuto farlo molte, molte volte nella mia vita e, per quanto umiliante, è stato sempre il primo passo verso la crescita.
Se non stai raggiungendo il livello di successo che desideri, smetti di credere di “sapere”.
Abbandona la voglia di difendere il tuo attuale livello di conoscenza o abilità, ammetti di non sapere abbastanza e fatti aiutare da persone che ne sanno di più.
Questo può essere un passaggio doloroso perché potresti scoprire di aver passato anni della tua vita a fare le cose in modo errato, ma ne vale la pena.
Nella mia vita, una volta che ho smesso di credere di “sapere tutto”, hi finalmente fatto il salto verso nuovi risultati. E continuo a farlo ogni volta che mi rimetto in discussione.
C’è sempre qualcosa da imparare, da chiunque.
Il modo migliore per crescere è non aver paura di sbagliare.
Non puoi sapere tutto da solo; se ti affidi solo alle tue esperienze personali, avrai una visione del mondo estremamente limitata.
Perché perdere tempo a dimostrare ancora e ancora quanto sei bravo, quando potresti migliorare?
Perché cercare amici o partner che sosterranno la tua autostima invece di quelli che ti sfideranno anche a crescere?
Una volta che fai questo cambiamento di mentalità, ti sentirai effettivamente più eccitato e incoraggiato a dire “Non lo so” perché vedrai l’opportunità di apprendimento e crescita di fronte a te.
credits | a. j. jeung