
Marketing per Wedding Planner: e se devo partire da zero?
Sì è vero, il Marketing per Wedding Planner è un tema di cui tutti parlano, ma alla fine chi deve partire da zero non ci capisce nulla e poi si fida del primo che capita.
Il motivo è che troppi ci mettono bocca, troppi parlano senza conoscere ma soprattutto senza avere prima messo in pratica quello che predicano.
E sei una aspirante Wedding Planner come fai a capire cosa è più importante per te e cosa devi fare prima di tutto il resto?
Parti da queste 5 Regole Base:
#1. Fatti Vedere
Un grosso ostacolo che la maggior parte delle Wedding Planner deve affrontare inizialmente è che nessuno sa chi sei.
E non ti prenderanno nemmeno in considerazione quando saranno alla ricerca di una Wedding Planner per il loro matrimonio.
Per questo motivo, il primo passaggio di marketing su cui una Wedding Planner deve investire è creare un sistema di identità del Brand, distinto e memorabile.
Questa campagna di sensibilizzazione del pubblico deve scavalcare i concorrenti e attirare l’attenzione del tuo potenziale cliente.
Ci vogliono mesi di duro lavoro, studio e sperimentazione per completare un sistema di identità del tuo brand. Ma una volta che hai costruito una strategia riuscirai a posizionare il tuo brand di fronte alle persone giuste.
#2. Fatti Ascoltare
Un altro problema che hanno le nuove Wedding Planner è che sono “nuove”.
In genere non hanno ancora portfolio, matrimoni da mostrare, referenze di clienti passati o testimonianze.
E la maggior parte dei potenziali clienti non è entusiasta di scommettere su una nuova planner quando il rischio di assumerne una con una esperienza consolidata è molto più basso.
Un modo per superare questo dilemma di “chi ha più esperienza” è mettere in discussione il vecchio modo di lavorare.
E diventare un sostenitore e portavoce del motivo per cui il tuo settore ha bisogno di un cambiamento.
Questa strategia mira a dipingere le planners affermate come datate, fuori dal mondo e non al passo coi tempi.
E incoraggia i potenziali clienti a considerare un modo fresco e innovativo di fare le loro scelte.
Si chiama “Marketing in opposizione”.
#3. Fatti Leggere
Troppe Wedding Planner passano il loro tempo a cercare di convincere i loro potenziali clienti di avere competenze rilevanti nel loro settore.
Ma la tua esperienza non è una “competenza” fino a quando i media non la approvano.
Fare in modo che i media riconoscano i talenti di una nuova Wedding Planner è impegnativo.
Ma una volta che sarai consacrata come esperto nel tuo campo, sarà molto più facile convincere i nuovi clienti del valore che puoi offrire loro.
Quindi, se vuoi stupire i tuoi clienti con le tue conoscenze, intuizioni e idee, non dirglielo: dillo sui media che leggono.
Scrivi un blog, scrivi sui tuoi social, scrivi una newsletter, scrivi su blog di altri, scrivi su magazine e riviste.
Ma queste intuizioni devono essere utili, pertinenti e convincenti. Non puoi sembrare autoreferenziale.
Se cerchi di auto-promuoverti, smetteranno di ascoltarti.
Ogni riconoscimento come “esperto” nel tuo campo ti aiuterà a diventare un nome autorevole.
#4. Fatti Segnalare
Ttoppi dimenticano che lo scopo del marketing per wedding planner è rendere il marketing efficiente.
Ma molte planners trascurano questo scopo e si affidano ad azioni viste fare da altri, senza conoscerne il senso.
Oppure spendono soldi improvvisandosi esperti di marketing grazie a consigli provenienti da persone che non hanno mai combinato nulla in questo settore.
Quando un famigerato guru del marketing ti suggerisce di fare qualcosa che a lui non ha mai portato risultati, fatti una domanda e datti una risposta.
Avere invece un buon network intorno a te, composto da persone rispettate, addetti ai lavori, e opinion leaders è molto più efficace che inviare messaggi di marketing improvvisati, sperando che qualche sposa abbocchi in un mare di concorrenza indistinguibile.
#5. Sii Diverso
Se una nuova wedding planner non viene consigliata e guidata saggiamente, è provato che finirà per assomigliare ai suoi concorrenti.
Fin dall’inizio della mia attività, ho deciso di non fare nulla allo stesso modo delle altre planners.
Ogni volta che qualcuno mi chiedeva “ma perchè non fai anche tu così?” io facevo esattamente l’opposto.
Come mai? Perché aspiravo a far percepire un punto di forza differenziante.
E tutto questo parte da un lungo ed elaborato lavoro nella fase di studio e costruzione del tuo posizionamento.
In realtà la 5° Regola Base è la Chiave del tuo Marketing!