
il tuo sito non convince gli Sposi? 10 veri motivi.
Hai pubblicato un sito che ti piace e ti convince, ma poi scopri che agli Sposi non piace. O meglio, non funziona proprio.
A patto che il tuo sito riceva un numero rilevante di visite (ne abbiamo parlato in un altro articolo), perchè i visitatori non diventano possibili clienti?
Quali possono essere i motivi? Vediamoli insieme qui di seguito:
- Design povero, datato, anonimo o fotocopia di altri siti: hai già visto tanti siti di wedding planner e sono già tutti uguali, perchè aggiungerne un altro? Oppure il tuo sito ha almeno 3 o 4 anni? Praticamente appartiene ad un’altra epoca in termini di web design, lo dovresti rinfrescare ogni 2 o 3 anni al massimo.
- Il sito non è pensato e progettato in funzione della User Experience: ti sorprenderà sapere che oggi il design del sito web deve rispondere prima di tutto all’esperienza del visitatore, e non al tuo gusto. Se se ne va, vuol dire che non ti sei messo nei suoi panni e della sua esperienza di visita.
- Mancanza di una Proposta di Valore: il fondamento di ogni sito web (e di ogni materiale di marketing) è la tua proposta di valore indirizzata al tuo cliente ideale (non a chiunque). Deve essere ispirata al tuo posizionamento ed espressa sotto forma di promessa, risultato e beneficio. Riassumendo: perchè gli sposi dovrebbero scegliere proprio te.
- Call to Action mancanti, nascoste o poco allettanti: cosa deve fare il tuo potenziale cliente per contattarti? Cosa gli chiedi di fare dopo avere navigato le tue pagine? Deve scaricare un pdf? Come può entrare in contatto con te? Le CTA sono visibili ed evidenti o le hai nascoste per bene? Ne hai forse messe troppo poche?
- Mancanza di una pagina strutturata come una vera Landing Page: si tratti una landing page vera e propria dentro al sito o di una home page ottimizzata in funzione di landing page, il visitatore dovrebbe sempre atterrare su una pagina che abbia tutte le caratteristiche e le funzionalità pensate per portarlo a soddisfare un obiettivo preciso.
- Navigazione complicata o caotica: il tuo menu deve avere una gerarchia tra le pagine, così come ogni pagina dovrebbe aiutare il visitatore a capire quale sarà il suo prossimo step. Meglio un sito one-page di un sito multipagina confuso e ostico.
- Sito lento e impallato: abc del sito web, se il sito è lento a caricarsi il visitatore se ne va entro pochi secondi. Fai fare pulizia al tuo webmaster, cancella le foto inutilizzate e le foto troppo pesanti; scegli un hosting performante.
- Versione mobile poco responsive: il sito ormai va pensato e realizzato a partire dalla versione mobile. Troppi siti non sono responsive, o hanno parti di esso che da mobile diventano brutte e illeggibili. La maggioranza dei tuoi sposi visiterà il sito dallo smartphone.
- Contenuti poco rilevanti o non aggiornati: un sito fermo a mesi fa (o anni fa) non è ritenuto affidabile, e tu non sei ritenuto affidabile. Se poi i contenuti sono poco interessanti, non esprimono alcuna competenza e gli sposi non si fideranno.
- Segnali di fiducia e credibilità assenti o scarsi: se il tuo sito dice che sei bravo e lo dici solo tu, non sei credibile. Ti servono testimonianze, recensioni, premi, badges, articoli e qualsiasi altro riferimento esterno che ti dia credito di fronte ai tuoi visitatori.
Roberta Torresan Wedding Planner & Designer