>

Quanto è difficile organizzare matrimoni senza un Software per Wedding Planner?

Quanto è difficile organizzare matrimoni senza un Software per Wedding Planner?

Quanto è difficile organizzare matrimoni senza un Software per Wedding Planner?

 

Molto, direi che senza un Software per Wedding Planner era tutta un’altra storia.

Se penso a come gestivo i matrimoni prima di qualche anno fa, mi sembra impossibile.

Eppure ero già molto organizzata, perchè nel tempo sono diventata una utente avanzata di EXCEL e quindi avevo costruito un file per gestire tutti i miei eventi.

Non ti nascondo che si trattava di un file piuttosto complesso e quasi incomprensibile a chi non conoscesse Excel da esperto; e tranne me, pochi ci avrebbero capito qualcosa.

Certo, non potevo condividerlo con gli sposi, e quando ho iniziato ad avere un vero e proprio team, dovevo trascorrere parecchio tempo a spiegarne loro il funzionamento.

Ad un certo punto decisi di iniziare a navigare nel web alla ricerca di una applicazione o un software per Wedding Planner, ma tutto quello che riuscii a trovare furono degli applicativi on line dedicati al mondo degli eventi, tutti in inglese, e senza le funzionalità che servivano a me.

Volevo infatti importare in un software specifico il mio metodo di organizzazione, e tutte le funzioni che convivevano nel mio file excel, e che erano tutte dentro la mia testa.

Come fare? Fu allora che, iniziando a collaborare con un sistemista informatico, vidi la luce: dovevo trasmettergli tutte le mie idee e lo schema che avevo in mente. Se fossi riuscita a tradurlo nel suo linguaggio, forse sarebbe riuscito a dare vita al progetto.

Servirono diversi mesi, fatti di confronti, riunioni, test e correzioni, ma alla fine la prima versione di WeddingManager.it andò on line per la prima volta ad inizio 2019.

Era la svolta, io e il mio team iniziavamo finalmente a mettere ordine a tutti gli eventi:

  • gestire fornitori e clienti
  • archiviare e condividere offerte, preventivi e contratti
  • programmare appuntamenti e call
  • impostare i budget e tenerli sotto controllo fino all’ultimo centesimo
  • gestire le guestlist
  • creare in automatico il documento di briefing
  • comunicare con gli Sposi dando loro accesso ai contenuti in tempo reale

...e tutto questo accadeva finalmente in un solo luogo, in cloud.

 

Oggi WeddingManager.it è un software per wedding planner che è già stato aggiornato e migliorato più e più volte, ha una interfaccia per gli Sposi anche in lingua inglese, e viene utilizzato da svariate wedding planner professioniste, che ne hanno fatto il loro strumento principale.

Ma c’è di più, è proprio nel marketing e nella vendita che un software dedicato, e aperto agli sposi, fa percepire al mio potenziale cliente la differenza rispetto a tutte le altre scelte sul mercato.

Si tratta di elevare il proprio processo di organizzazione ad un livello superiore e di farlo percepire come un vantaggio tutto a favore degli Sposi.

Nulla sarà più come prima. 

 

Chiedi una Prova Gratuita

 

 

Roberta Torresan

 

TAGS:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *