
Quanto guadagna una Wedding Planner?
Quanto guadagna una Wedding Planner è una delle domande più richieste sui motori di ricerca.
Ma dopo avere letto diversi post presenti on line, mi sono accorta che le risposte tendono a portare molto fuori strada.
Perchè?
Perchè o gli articoli sono scritti da “presunte wedding planner”, che la professione la vedono ancora con il binocolo, oppure perchè sono post pubblicati su siti o magazines dove l’autore è un blogger costretto a documentarsi a sua volta on line.
Immagina con quale attendibilità.
Partiamo però dal perchè ti stai facendo questa domanda.
Evidentemente stai cercando di capire se fare la Wedding Planner possa farti guadagnare abbastanza bene, o più di quello che incassi dal tuo lavoro attuale.
Devo però fare subito una precisazione: nella stragrande maggioranza dei casi dovrai lavorare “in proprio”, con una agenzia tutta tua.
Non è detto che tu debba avere una collaboratrice, anzi partirai sicuramente da sola, ma comunque senza la certezza di uno stipendio.
Ti dirò di più, quella certezza non l’avrai mai.
Perchè “trovare clienti” sarà sempre la tua attività prioritaria.
Questo è il presupposto principale che tutti dovrebbero dirti ancora prima di parlare di matrimoni, cerimonie e ricevimenti.
A dire il vero un’altra premessa l’ho trovata su un sito specializzato in lavori e carriere, così non si dica che lo scrivo per interesse personale: “Molti dei corsi presenti sul mercato sono abbastanza scarsi. Di riflesso, occorre capire l’importanza dei docenti e affidarsi solo a quelli che hanno già avuto successo in questo ambito. E’ importante che il corso venga tenuto da docenti che svolgono in prima persona questo lavoro. Nessuno può insegnare un mestiere del genere, se prima non l’ha provato sulla propria pelle, uscendone vincitore.”
Detto questo, nessuno può dirti esattamente quanto guadagna (o quanto può guadagnare) una Wedding Planner, perchè sarebbe come dirti quanto guadagna un architetto, un commerciante, un cantante o un avvocato.
E’ una professione dove devi conquistarti uno spazio, sapendo che troverai una concorrenza agguerritissima, e dove la maggioranza di chi vuole diventare Wedding Planner molla ancora prima di iniziare, proprio perchè non ha compreso questo punto fondamentale.
Se accetti questa condizione di partenza perciò, sei già un passo avanti agli altri.
Ora si tratta di comprendere che non è un mestiere puramente creativo, anzi c’è bisogno di una mentalità imprenditoriale, altrimenti torniamo al punto precedente.
Il bello è che questa mentalità la puoi acquisire (vedi cosa abbiamo scritto poco sopra in riferimento a chi ti dovresti affidare).
A quel punto ti serviranno competenza da imprenditore, ancor prima che da wedding planner, ma le due cose sono necessariamente compatibili e sovrapponibili.
La Formazione ti deve dare innanzitutto queste competenze.
Perchè grazie a queste potrai giocarti al meglio le tue carte per aumentare le tue possibilità di guadagno.
Le tue possibilità di guadagno infatti dipendono in misura direttamente proporzionale rispetto al valore che avrai creato intorno alla tua figura professionale (qui dovremmo aprire un altro capitolo), valore che dovrai far crescere nel tempo con lo studio e la preparazione.
Non solo dovrai accettare che ci vorrà tempo, ma la tua persistenza e il tuo impegno nel tempo ti aiuteranno ad accrescere le tue opportunità di rientrare nella ristretta cerchia di chi può guadagnare di più.
Anche i tuoi obiettivi potranno determinare il tuo guadagno. E qui arriviamo ad un altro punto importante: come hobby o come lavoro part-time questa non può essere definita come una vera Professione.
E in questo caso le possibilità di guadagno semplicemente non esistono. Puoi solo ambire a dei semplici rimborsi spese che non ti faranno mai crescere.
In caso contrario puoi e devi ambire ad avere un prezzo che ti permetta di avere un margine consistente per ogni singolo matrimonio.
L’errore da evitare è quello di farsi pagare poco sperando di chiudere tanti matrimoni. L’ho fatto anche io, e numeri alla mano l’anno si chiuse in perdita.
Perchè? Perchè conoscendo i propri numeri dovrai distinguere tra cassa, utile e fatturato.
E qui torniamo alla formazione in ottica Business.
Questo è il vero segreto per guadagnare più degli altri.