
Segui questi consigli e batti l’algoritmo di Instagram!
Chi ha studiato bene come funziona l’algoritmo di Instagram, ha anche capito come lo si può sconfiggere, e far risalire le visualizzazioni dei tuoi post e delle tue storie; ecco i nostri migliori suggerimenti che aiuteranno i tuoi contenuti a richiamare l’attenzione del tuo pubblico.
Crea conversazioni con il tuo pubblico e usa inviti all’azione.
L’obiettivo principale all’interno dell’algoritmo è quello di aumentare la visibilità dei tuoi contenuti e utilizzare i tuoi post per stimolare la conversazione con il tuo pubblico. Una volta che hai ottenuto la loro attenzione, concludi la tua caption con una call-to-action convincente.
Si tratta di qualcosa di più della pura e semplice pubblicazione di foto visivamente sbalorditive. Chiediti questo: che cosa stimola di più il mio pubblico a commentare?
Creare conversazioni non solo consente di avviare un dialogo con il pubblico, ma aiuta anche a costruire la fedeltà al tuo brand: torneranno per vedere i tuoi nuovi contenuti, che in seguito può tradursi in nuovi clienti.
Queste conversazioni possono anche insegnarti, come creatore di contenuti, che cosa fa interagire il tuo pubblico e cosa no, e queste informazioni potrai utilizzarle per adeguare tutta la tua futura strategia.
Analizza i tuoi contenuti migliori e peggiori.
Se hai un account aziendale su Instagram, la tua scheda Insights sarà la tua migliore arma per capire che tipo di contenuto funziona per il tuo pubblico e cosa no.
Usa la pubblicità su Instagram.
Il passaparola e il marketing organico ti porteranno lontano e ti aiuteranno a far crescere il tuo profilo, ottenendo nuovi follower.
Ma con gli annunci a pagamento di Instagram, sei in grado di raggiungere strategicamente il tuo focus target, ampliare la portata dei tuoi contenuti e aumentare il tuo coinvolgimento.
E se gli annunci garantiscono che i tuoi contenuti vengano visualizzati, sta a te assicurarti di includere un invito all’azione.
SUGGERIMENTO: crea un annuncio che perfettamente in linea e coerente con i tuoi contenuti organici non a pagamento nel feed del pubblico. Non renderlo troppo commerciale!
Assicurati di pubblicare sempre contenuti di qualità.
Quando pubblichi contenuti sul tuo feed, la quantità non conta. Il contenuto che pubblichi dovrebbe sempre soddisfare gli standard di qualità che hai impostato per il tuo brand e offrire al tuo pubblico un motivo convincente per coinvolgerlo.
Verifica sempre come i tuoi contenuti sono stati premiati e cerca di ricreare i successi ed evitare gli errori dei contenuti passati. Quindi, quando hai pianificato tutti i tuoi contenuti e le rispettive captions, chiediti:
- Questa è la foto di massima qualità che posso pubblicare? Se è sgranata, forse non dovresti postarla.
- Lo stile e il design della foto corrisponde alla mia griglia e alle linee guida del mio brand?
- Qual è l’invito all’azione?
- Come sto coinvolgendo il mio pubblico per fargli eseguire un’azione che possa aiutare il mio account a crescere?
- Come sto invitando il mio pubblico nella conversazione?
- La mia caption è stata controllata? E’ priva di errori?
p.s. hai scaricato le mie guide ad Instagram? Le trovi nel gruppo Facebook alla voce FILE del Menu. Non sei ancora iscritto? Richiedilo subito!