
Ti conviene sempre dire la verità.
Cosa c’entra il “dire la verità” con l’attività professionale di un Wedding Planner?
Molto, più di quanto tu possa immaginare.
E ha a che fare con i valori dell’autenticità e del personal branding, ha a che fare con la virtualità di tutto ciò che accade on line, e di conseguenza con il successo immediato contro quello più lento e costruito con pazienza nel tempo.
Non so cosa ne pensi tu, ma il mio consiglio è quello di rinunciare al successo immediato, quello fatto di scorciatoie e che ti catapulta davanti agli occhi di tutti da un giorno all’altro, come se fossi una Wedding Planner affermata da anni.
In realtà sei al primissimo matrimonio, o forse nemmeno quello, ma hai architettato un piano di comunicazione degno di Hollywood; ma come in un Film, la realtà è fatta di tanta finzione.
Il successo, quello vero, quello che dura nel tempo e ti fa crescere negli anni, va infatti costruito su solide basi e una di queste, forse quella più vera ed importante è l’autenticità.
Si’, in parole povere devi dire la verità.
Magari esaltando e magnificando i tuoi lavori e le tue qualità, nessuno lo mette in discussione, ma alla base di tutto ci deve essere una rispondenza piena con chi sei veramente e cosa puoi davvero promettere ai tuoi sposi.
Le nostre vite stanno diventando sempre più virtuali, e le persone sono sempre più diffidenti e alla ricerca di Autenticità.
Gli Sposi sono molto più informati di quanto tu possa credere, cercano, indagano, verificano e scoprono quello che ti pensavi non avrebbero mai potuto sapere.
Ma questo può diventare un vantaggio se lo sai sfruttare nella giusta maniera.
A patto che tu sia Autentico, fedele a chi veramente sei, a quello che fai e per chi lo fai.
Fai uscire il tuo lato più umano e traducilo in un vantaggio per i tuoi clienti.
L’Autenticita’ funziona perché:
- Innalza il tuo valore rispetto alla concorrenza
- Migliora la tua immagine nel rispetto della tua identità
- Permette ai tuoi clienti di riconoscersi nei tuoi valori
- Aiuta gli sposi a capire chi sei veramente e cosa puoi offrire loro
- Comunica in modo trasparente la tua qualità
Attento però: essere autentici richiede trasparenza, lealtà, correttezza ma anche tanto impegno nel tempo. Non devono esserci eccezioni e devi avere costanza e perseveranza.
Non è facile, ma nel tempo ne varrà la pena, perché i risultati ottenuti più lentamente sono sempre quelli più solidi e difficili da attaccare da parte dei tuoi concorrenti.