
Una Wedding Planner può lavorare Gratis?
Con la crisi in atto sempre più persone abbandoneranno o perderanno il proprio lavoro e si lanceranno in una attività in proprio.
Ciò significa che anche il mercato del wedding diventerà molto più competitivo.
Quindi non sorprende che una percentuale significativa di quei nuovi Wedding Planner fisseranno un prezzo basso o addirittura si offriranno di lavorare gratis per cercare di distinguersi tra la concorrenza.
Tuttavia, nei miei anni di esperienza, ho imparato una lezione preziosa: non lavorare mai gratis.
E quando dico di non lavorare mai gratis, il termine “gratis” non deve sempre riferirsi al denaro.
Per me lavorare gratis significa lavorare per niente in cambio, senza un vantaggio diretto o indiretto o senza un rapporto in cambio del proprio tempo o della propria opera.
La maggior parte dei Wedding Planners, all’inizio della loro carriera, tendono ad avere l’abitudine di eseguire lavori gratuiti nella speranza di costruire un portfolio, “ottenere visibilità” o creare opportunità future.
Ma ciò a cui la maggior parte dei Wedding Planners non pensa è il tempo che dedicherà a quel progetto, che non tornerà mai più.
Quindi, prima di svenderti senza porre condizioni, dovresti pensare: è questo il modo giusto per iniziare la tua carriera?
Perché non dovresti mai lavorare gratuitamente
Da quando ho iniziato a lavorare, tutti mi hanno detto di cercare opportunità e di non dire mai di no a un progetto.
Tuttavia, lavorare gratuitamente non è sempre una opportunità.
E la triste verità è che né le opportunità né la visibilità hanno senso nel lungo termine.
Se crei un precedente per cui sei disposto a lavorare gratuitamente o a concedere favori a destra e a sinistra, le persone alla fine approfitteranno di te.
Inoltre, stai impostando una cattiva abitudine che sarà difficile da rompere in seguito, poiché determinare quanto vali sarà molto più difficile, perché l’idea di “Lo faccio perché ho bisogno di esposizione” e “Lo sto facendo perché ho bisogno di fare esperienza ‘alla lunga ti danneggerà.
Oltre a sprecare ore preziose in progetti a bassa retribuzione – che potresti utilizzare per formarti o specializzarti ulteriormente, creare altri progetti o migliorare la tua attività – lavorare gratuitamente danneggia anche la tua redditività.
Ad esempio, se trascorri X ore alla settimana a svolgere attività basiche per la tua professione che non generano reddito diretto, e aggiungi altre 20 ore di lavoro gratuito, il tuo tempo non retribuito aumenta in modo significativo.
Pertanto, i progetti per i quali vieni effettivamente pagato non possono supportare la tua attività perché occupi troppo tempo a fare le cose gratuitamente, il che non è sostenibile a lungo termine.
L’ultimo punto che ho intenzione di sottolineare è che lavorare gratis danneggia il settore del Wedding Planning suo complesso .
Più Wedding Planners sono disposti a lavorare gratuitamente o con un fee molto basso, meno soldi tutti i Wedding Planners potranno richiedere per il loro servizio, poiché il prezzo competitivo scenderà.
Non sottovalutare mai te stesso
In qualità di Professionisti, tutti devono dare un valore il proprio lavoro se si aspettano che gli altri lo paghino. E anche se all’inizio potrebbe sembrare strano o complesso, devi conoscere il tuo valore se vuoi avere successo.
Dai valore al tuo tempo. Se non dai valore al tuo tempo, nemmeno le altre persone lo faranno.
Molte persone nuove nel mondo del Wedding spesso tendono a svalutare il proprio lavoro – a causa di dubbi su se stessi e insicurezze – mettendo in discussione il reale valore che offrono.
Tuttavia, se vuoi guadagnarti da vivere con qualsiasi servizio o prodotto che vendi, devi analizzare ciò che fornisci e addebitare il valore che offri.
Se sei bravo in qualcosa, non dovresti mai lavorare gratuitamente.
Accettando progetti per zero soldi, inconsciamente ti stai dicendo che non sei abbastanza bravo da essere pagato, il che danneggerà la tua carriera a lungo termine.
Quindi, anche se ciò che vendi è qualcosa che ami fare, ciò che differenzierà un hobby da un business è il fatto che vieni pagato per farlo.
Lavora per molto più che i soldi
Quando lavori a un progetto, puoi essere pagato in più modi, e alcuni di questi non sono necessariamente equivalenti al denaro.
Il primo modo in cui puoi “lavorare gratuitamente ma essere pagato” è il networking.
Se un progetto non ti paga abbastanza denaro, ma è associato a persone influenti con migliaia di contatti e nomi di spicco, probabilmente ne varrà la pena a lungo termine.
Creare connessioni reali e stabilire relazioni di alto valore con una vasta rete di persone può rivelarsi utile quando si cercano progetti futuri, si ottiene un lavoro ben retribuito o si incontrano potenziali clienti.
Un altro ottimo modo per essere pagato è con l’ esperienza.
Se hai bisogno di esercitarti in un’area specifica, sulla quale non ti enti preparato abbastanza, lavorare gratuitamente potrebbe essere un passaggio produttivo.
Tuttavia, è estremamente importante impostare un limite su quanto tempo o quanto lavoro farai gratuitamente. La verità è che se lavori gratuitamente per più di un anno, non hai davvero un’attività, hai un hobby e gli hobby non pagano i conti.
Non aspettarti che queste collaborazioni possano lanciare o distruggere la tua carriera; ma può essere un beneficio per il tuo futuro a patto che tu abbia anche impostato limiti e confini.